L’osmizza è una forma tipica di ristorazione nella zona del Carso Triestino, non è davvero un ristorante e nemmeno un agriturismo, ma spesso una cantina casalinga in cui per un determinato periodo dell’anno i produttori e agricoltori offrono prodotti casalinghi, dal vino agli insaccati.
Ha una tradizione antica e soprattutto legata al mondo austro-ungarico.
Una vera e propria istituzione per triestini e carsolini che si danno appuntamento davanti a un buon bicchiere di vino unito all’uovo sodo, che aiuta a non far salire l’alcolico nettare alla testa.
Se volete trovare un’osmizza vi basterà seguire la “frasca”, il ramo che identifica lo spaccio.
Leggi la storia dell’osmizza su Wikipedia oppure sul sito del Comune di Duino-Aurisina
Per sapere invece quali osmizze sono aperte ecco il sito